Rocca Massima si prepara ad accogliere la XXVI Rassegna Organistica Internazionale 2025

L’Associazione Pro Loco APS di Rocca Massima è lieta di annunciare la XXVI edizione della sua prestigiosa Rassegna Organistica Internazionale, un appuntamento culturale di grande rilievo che anche quest’anno promette di incantare il pubblico con le sonorità maestose dell’organo. La suggestiva cornice di Rocca Massima si appresta ad accogliere quattro concertisti di fama internazionale, pronti a esibirsi in un viaggio musicale attraverso epoche e stili differenti.

La rassegna prenderà il via 1 Agosto alle ore 21.30 con il concerto del M° James Gough, proveniente dall’Inghilterra. La sua riconosciuta maestria e la sua profonda interpretazione sapranno certamente valorizzare al meglio le peculiarità dell’organo ospitato a Rocca Massima, offrendo al pubblico un’esperienza musicale di grande intensità.

Il secondo appuntamento è fissato per il 14 Agosto alle ore 21.30 e vedrà protagonista la M° Isabelle Van Rensburg, direttamente da Pretoria, in Sud Africa. La sua presenza testimonia la vocazione internazionale della rassegna, portando a Rocca Massima sonorità e tradizioni musicali di un continente lontano, in un dialogo affascinante tra culture attraverso il linguaggio universale della musica.

Il mese di agosto si chiuderà con un appuntamento da non perdere Venerdì 29 agosto alle ore 21.30, quando sarà la volta di Fabio Frigato, organista originario di Oristano. La sua maestria sarà sicuramente un punto culminante della rassegna.

Il mese di settembre si aprirà all’insegna della musica francese con il concerto del M° Antoine Eliot di Nizza, previsto per il 6 Settembre alle ore 21.30. La sua sensibilità artistica e la sua conoscenza approfondita del repertorio organistico francese saranno un’occasione imperdibile per apprezzare le sfumature e la ricchezza di questa tradizione musicale.

A concludere la XXVI Rassegna Organistica Internazionale di Rocca Massima, il 19 Settembre alle ore 21.30 si esibirà la M° Irina Kummer, originaria della Lituania e residente a Dresda. La sua carriera concertistica internazionale e la sua raffinata tecnica promettono un finale di stagione musicale di altissimo livello, lasciando nel pubblico un ricordo indelebile delle emozioni suscitate dalla musica d’organo.

Ancora una volta, Rocca Massima si conferma un centro di eccellenza per la musica organistica, offrendo al suo pubblico e agli appassionati provenienti da tutta Italia e dall’estero un programma di concerti di straordinaria qualità. L’invito è a partecipare numerosi a questa edizione 2025, per lasciarsi avvolgere dalla magia delle note in un contesto storico e culturale di rara bellezza.

Potrebbero interessarti anche...